
di Tamara Carano del "Panorama di Novi"
Gli alunni dell'I.C. di Vignole Borbera erano "virtualmente" ad ALPI365, l'EXPO della manotagna organizzato lo scorso week end ( 23 - 25 ottobre 2009 ) al Lingotto di Torino. Una lezione interattiva che ha messo in collegamento gli Istituti che hanno aderito al Progetto "RETELIM" della Regione Piemonte per le scuole di montagna. Venerdi e sabato, presso lo stand al Lingotto, gestito dal gruppo di lavoro interistituzionale formato da Assessorato alla montagna, Miur, Comunità Montane, si sono collegate le scuole dell'I.C. di Vignole Borbera (AL) e di Santa Maria Maggiore (VCO) , tramite la LIM. Un gruppo di alunni ha giocato in diretta cimentandosi con il gioco dell'oca appositamente preparato dai docenti, la dimostrazione è servita per far conoscere al pubblico fieristico le potenzialità del nuovo strumento didattico che permette ai bambini di sedi diverse di comunicare e interagire insieme. La lezione è possibile grazie al collegamento tra le LIM in videoconferenza tramite la banda larga. Piccole , lontane e con poche risorse, le scuole di montagna si sono dovute mettere al passo con i tempi per evitare i rischi dell'isolamento e la fuga dai territori montani .....................
Nessun commento:
Posta un commento