
Una casa e un museo
Domenica 11 dicembre, ore 14.00
Sabato 31 dicembre, ore 10.00
Sabato 7 gennaio, ore 10.00
La materia fra arte e scienza
Lunedì 2 gennaio, ore 10.00
Il cielo e gli strumenti per osservarlo.
Mercoledì 4 gennaio, ore 10.00
Il Museo Galileo oggi si occupa di formare una biblioteca di storia delle scienze, di raccogliere materiale scientifico di valore storico, documentazione iconografica ed ogni elemento utile agli studi di storia delle scienze. Al suo attivo vi sono la biblioteca digitale , i laboratori multimediali , l'archivio, il Museo virtuale, la collana " Gli strumenti della scienza" che offre filmati, ricostruzioni tridimensionali, percorsi interattivi per illustrare storia e funzionamento di alcuni fra gli strumenti più importanti del Museo. Le stanze delle matematiche : un'interfaccia 3D per esplorare le collezioni nelle sale dove erano collocate anticamente; La vita e le opere di Galileo : un’applicazione realizzata nell’ambito del Progetto Europeo Pencil. Il Museo virtuale mette a disposizione l' esplorazione dei video per aree tematiche o in ordine alfabetico degli oggetti esposti.
Nessun commento:
Posta un commento