Visualizzazione post con etichetta libro digitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro digitale. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

mercoledì 17 aprile 2013

Le storie di "La Balena Pancia Piena"


,
 Labalenapanciapiena.it  è un sito adatto ai più piccoli e alle loro famiglie che attraverso storie divertenti  online, insegna ai bambini le routine di tutti i giorni: come il lavarsi, lo stare a tavola o il condividere i giochi con altri.
I personaggi delle storie sono gli animali, come Morena la balena e Gina la giraffina, pensati per coinvolgere maggiormente i piccoli lettori insieme ai giochi educativi e ai disegni da colorare.




mercoledì 27 marzo 2013

Scuola : le ultime novità ....



Profumo firma Decreto in materia di adozioni dei testi scolastici
A partire dall’anno scolastico 2014/2015 solo libri digitali o misti
Un tablet per ogni studente e zaini più leggeri
Bloccati i prezzi di copertina 
Ridotti i tetti di spesa. Sforbiciata fino al 30% 


Libri cartacei addio. Ancora un anno di tempo e nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto. E’ stato firmato dal ministro Francesco Profumo il decreto ministeriale in materia di adozioni dei libri di testo. Tra le principali novità, la disposizione per i Collegi dei docenti di adottare, dall’anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Inizialmente, l’innovazione riguarderà le classi prima e quarta della scuola primaria, la classe prima della scuola secondaria di I grado, la prima e la terza classe della secondaria di II grado.

Costi sostenuti dalle famiglie. Se i prezzi di copertina dei libri, definiti per l’anno scolastico 2013/2014, restano confermati anche per il 2014/2015, si riducono i tetti di spesa entro cui il Collegio dei docenti deve mantenere il costo complessivo dei testi adottati. La riduzione, rispetto ai limiti stabiliti per l’anno scolastico 2013/2014, è del 20%. Ma nel caso in cui l’intera dotazione libraria sia composta esclusivamente da libri in versione digitale la sforbiciata è più consistente, con una riduzione che arriva fino al 30%. I nuovi tetti si applicano per le adozioni dei libri della prima classe della scuola secondaria di I grado e della prima e della terza classe della secondaria di II grado. Per le rimanenti classi restano validi i limiti già definiti per le adozioni relative all’anno scolastico 2013/2014. I risparmi ottenuti potranno essere utilizzati dalle scuole per dotare gli studenti dei supporti tecnologici necessari (tablet, PC/portatili) ad utilizzare al meglio i contenuti digitali per la didattica e l’apprendimento.

 La consultazione dei testi digitali sarà resa possibile attraverso una piattaforma che il Ministero metterà a diposizione degli istituti scolastici e degli editori, affinché i docenti possano consultare e scaricare on line la demo illustrativa dei libri di testo in versione mista e digitale, ai fini della loro successiva adozione. In ogni caso, al fine di assicurare la gradualità del processo di innovazione, anche a tutela dei diritti patrimoniali dell’autore e dell’editore, solo per le prima e terza classe della secondaria di II grado il Collegio dei docenti potrà eventualmente confermare le adozioni dei testi già in uso. Una deroga valida però solo per i due anni successivi all’introduzione dei libri digitali, cioè gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016.

 Inoltre, al fine di diffondere le migliori pratiche e sostenere i processi di innovazione nella didattica, l’INDIRE attiverà azioni di monitoraggio continuo e di documentazione sia dell’andamento della adozioni dei libri in versione mista e digitale, sia delle proposte di integrazione, sviluppate dal mercato, tra supporti tecnologici destinati agli studenti (tablet, PC/portatili), soluzioni di connettività (fibra, satellite, WiFi), e libri di testo e connessioni digitali.

 Con la firma del Decreto la scuola raggiunge un’ulteriore tappa verso la realizzazione degli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale italiana. Grazie a questi provvedimenti gli studenti avranno la possibilità di utilizzare anche a scuola, e per obiettivi didattici, strumenti che già utilizzano diffusamente a casa, migliorando il livello delle competenze digitali dell’intera popolazione italiana. Senza dimenticare i benefici che potranno derivare da zaini alleggeriti dal peso, spesso eccessivo, dei libri di testo in formato cartaceo.

lunedì 4 giugno 2012

Favolando


Favolando di Forumlive (il sito dei docenti che comunicano, condividono, collaborano)  propone tre allegre e divertenti fiabe interattive per leggere, disegnare ed esercitarsi su testi creativi prodotti da insegnanti e bambini :
- Dove vanno a finire i palloncini di Teresa Ducci
- Gallettopoli degli alunni di I e V della scuola primaria di Fumone (Fr) di Marisa Galiani
- Volare con la fantasia degli alunni di III della scuola primaria di Casacalenda (Cb) di Maria Concetta Pasquale.



martedì 21 febbraio 2012

Carnevale

Festeggiamo il Carnevale con i nostri ragazzi con l'ebook , sfogliabile on line ,di Raffaella  Bilotta

"A Carnevale ogni scherzo vale!"


http://www.raffaellabilotta.it/

venerdì 9 dicembre 2011

Un Natale speciale


Ritorna Raffaella Bilotta con  il nuovo e-Book Multimediale sul Natale dal titolo :

"Un Natale Multimediale per un Bambino Speciale"! 


Un libro ricco di spunti di riflessione, di tanti elementi multimediali (audio-video), esercizi, possibilità di disegnare e fare tante altre cose, un esempio di come ancora una volta le tecnologie possono essere progettate ed impiegate a scopo educativo e didattico facendo apprendere "giocando e scherzando"!
Pertanto, l'invito è di visitare il Sito Web di Raffaella e .........  Buona Visione!:

giovedì 3 novembre 2011

La chimica nella vita di tutti i giorni


Da  Federchimica
www.federchimica.it   
Scopri la chimica dall'A alla Z  con la Rubrica della Chimica. Un'agenda che si può sfogliare  e consultare on line; l'agenda è costituita da quattro sezioni dedicate alla  : Casa, alla  Persona, al Tempo Libero e Sport e ai  Trasporti , ciascuna delle quali ci ricorda come la chimica fa parte integrante della nostra quotidianità e di come abbia dato un importante apporto al miglioramento della qualità della vita.

http://scuole.federchimica.it/Scuole_medie/la-rubrica-della-chimica.aspx 


Un' altra novità è la realizzazione in collaborazione con il Segretariato Sociale Rai del nuovo glossario della chimica . Il Glossario raccoglie i termini chimici d'uso più frequente al fine di consentire il corretto apprendimento del significato di parole tecniche del settore che spesso vengono male interpretate o di cui non è chiaro il significato scientifico.

martedì 1 novembre 2011

E-book multimediali con Didapages

Le avventure di Pinocchio 
di Raffaella Bilotta
www.raffaellabilotta.it/




Ecco un altro bellissimo ebook multimediale realizzato con Didapages da Raffella Bilotta per la Tesi di Laurea  presentata alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Magistrale in “Media Education” - I New media in Ambito Didattico - (Università della Calabria).



Con Didapage si possono costruire facilmente dei bei  libri interattivi e multimediali, come quello di Raffaella, in cui è possibile  inserire elementi e file di diverso tipo: testi, immagini (jpeg), file audio (.mp3), video (.FLV, Flash Video) e animazioni Flash. L'autore del programma è Carlo Guedes dell'associazione Fruits du savoir che cura anche la produzione e la distribuzione che  è gratuita solo per uso educativo e non commerciale

Per incominciare ad utilizzarlo si può scaricare la versione italiana a questo indirizzo:


e seguire questo tutorial eseguito con lo stesso programma.


Altre indicazioni si possono trovare presso gli indirizzi web:

Tutorial Didapages  - You tube : 

venerdì 9 settembre 2011

La Teca Didattica

La maestra Silvia Di Castro, sulla sua Teca Didattica , ha pubblicato quattro bellissimi libri interattivi per la classe prima della scuola primaria :
Oltre a tante altre interessanti risorse vi è la programmazione per la classe prima con tante schede per le attività in pdf.
Dedicato a Silvia: il social learning Insegnalo.it consente di tenere dei corsi online su argomenti di vario interesse, potrsti organizzare un corso per insegnare a realizzare dei libri interattivi....
Perchè non pensarci ?
www.latecadidattica.it

mercoledì 27 aprile 2011

Scuolabook: libreria scolastica digitale

Nasce la prima libreria digitale per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che consente di acquistare gli eBook scolastici in formato Adobe PDF ed equivalenti a quelli della versione su carta, con l'aggiunta di una vasta gamma di opzioni di lettura e fruizione. Per accedere al servizio bisogna registrarsi al sito ed essere in possesso dei codici (coupon) offerti dalle case editrici , i codici consentono di accedere alle aree in cui si trovano i propri libri, la lettura degli ebook è resa possibile dall'installazione , secondo il proprio sistema operativo dell'applicazione Scuolabook Reader free per PC, Mac, Linux e iPad.

mercoledì 30 marzo 2011

Libri di testo : Quale scegliere?

Anche oggi torno a casa con un bel pacco di libri nuovi di zecca da consultare!!
Lo scorso anno non ci è stato consentito di procedere ad una nuova adozione  (D.M. 41 dell'8 aprile 2009 e circolare del 25 febbraio 2011) nonostante fossimo nelle condizione di poter effettuare il cambio con una edizione mista. 
 Forse lo scorso anno non avremmo avuto dubbi  ...
 tempo un anno e le case editrici si sono subito adeguate ai vincoli imposti dal Miur proponendo libri di testo in versione digitale interattiva ( con estensione online) "per potenziare" l'insegnamento, tenuto conto dell'arrivo delle LIM.
Dopo Zanichelli  (online su http://www.online.zanichelli.it/ ), oggi è la volta di Pearson ( www.pearson.it)  con la proposta LIMBOOK : oltre alla versione  digitale la casa editrice propone  un  Progetto di formazione  per docenti sull'uso della LIM con i LIMbook strutturato su più livelli : dalla formazione di base alle proposte di lavoro disciplinare .
 Il Corso  base :"A lezione con la LIM. Corso base interdisciplinare" è già iniziato in alcune regioni ( Emilia, Lombardia, Piemonte, Marche e Veneto) . Per saperne di più sul calendario incontri, materiali e documenti scaricabili si può consultare il sito http://www.limbook.it/ .
All'offerta di formazione viene affiancato un servizio di assistenza continua per i docenti che adottano i testi, il tutor online, per porre domande, segnalare eventuali problemi d'uso e condividere le proprie esperienze.
Il LIMbook viene presentato come un libro di testo in formato digitale proiettabile e sfogliabile reso interattivo dalle risorse multimediali integrate nel testo; le proposte per le singole discipline sono consultabili nel Catalogo online

mercoledì 9 marzo 2011

Da La Stampa.it/scuola di oggi : Un primo passo verso l'addio ai libri di testo?

Addio agli zaini pesanti
arrivano libri e tutor digitali

Dopo il via libera del Miur si moltiplicano le novità: l'esempio di Zanichelli



ROMA
Dopo il via libera del ministero dell'Istruzione ai libri di testo in versione digitale, si moltiplicano le iniziative tecnologiche applicate alla didattica incentrate sulla fruizione dei contenuti tramite iPad, notebook e computer: oggi la Zanichelli - la casa editrice che nel 1997 ha prodotto il primo libro digitale, il celebre manuale Amaldi di Fisica - ha presentato le novità che contraddistingueranno i libri del prossimo anno scolastico, all'insegna di lo slogan “Zaini pesanti addio”.
La casa editrice renderà fruibili i tradizionali libri di testo cartacei su un qualsiasi supporto digitale: i contenuti, convertiti in versioni pdf, saranno consultabili tramite l'iPad, il pc, il Mac, il sistema e-Reader, i cosiddetti tablet ma anche su iPhone e iPod touch.

giovedì 30 dicembre 2010

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

Versione demo per iPad


Il racconto è arricchito di contenuti esclusivi, come il testo integrale del romanzo che si può ascoltare (versione riadattata), le immagini sono associate al testo, si può navigare nella fotogallery, scoprire l'Afghanistan di Hosseini grazie agli approfondimenti. Inoltre durante la lettura si può ingrandire e rimpicciolire il carattere del testo, inserire segnalibri, prendere appunti e lasciare note su ogni pagina, condividere parti di testo o note personali tramite email e social network.

Visita anche il sito: http://www.edizpiemme.it/

domenica 26 dicembre 2010

Risorse per la didattica

Fare arte con la LIM: gli strumenti della Lavagna Interattiva Multimediale


Pearson propone esempi applicativi per l'utilizzo delle LIM nella didattica di Arte e immagine. Partendo dal libro digitale, la lezione si arricchisce grazie alle possibilità offerte dalla Rete, dalla lavagna e da altri materiali
PearsonLongmanIT

giovedì 23 dicembre 2010

Dislessia

DSA a "Uno Mattina"

Ne ha parlato Giacomo Stella, professore di neuropsicologia all' Università di Modena e Reggio Emilia , intervistato ad Uno mattina .
Guarda il video


Fonte : Maestro Roberto
Di Giacomo Stella è possibile acquistare e scaricare il suo libro in formato epub, La Dislessia
Siti correlati all'argomento dislessia:www.Erickson.it/Dislessia

Materiali e Strumenti per le difficoltà di letto-scrittura

Anastasis -Software per DSA - http://www.swdislessia.anastasis.it/
Tecniche di memoria - impara come usare al meglio la tua memoria e apprendere velocemente - http://www.metodogolfera.com/
Buon Natale da un bimbino dislessico

mercoledì 22 dicembre 2010

LINX per le scienze

Osservatorio sulla didattica delle scienze
ed. Pearson

Un’area riservata ai docenti per rilevare esigenze e problemi direttamente dalla pratica quotidiana della didattica della scienze.
Nel sito Linx sono sempre disponibili per la consultazione tutti i numeri di Linx Magazine, la rivista di scienze per la classe, i blog d’autore e le news, oltre naturalmente al catalogo e al Companion Website:un vero e proprio Tutor online, dedicato al libro di testo in adozione. E' un sito con accesso riservato che raccoglie tutte le attività multimediali, i materiali didattici, gli approfondimenti e gli aggiornamenti didattici legati ai corsi Linx.
Online è attivo lo spazio-Osservatorio dedicato al progetto. Per accedere è necessario essere registrati al sito Linx, effettuare l’accesso con i propri dati, entrare nell’Area docenti e cliccare sul pulsante Osservatorio sulla didattica delle scienze.
Link è promotore di cinque giornate di studio e aggiornamento per gli insegnanti di biologia con i protagonisti della ricerca e della didattica


24 febbraio 2011
Milano, "In laboratorio con i ricercatori"
Visita con esperienza di laboratorio presso IFOM, Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, via Adamello 16- Presentazione del Laboratorio virtuale di Biologia Linx
Lezioni con la LIM

Marzo 2011
Torino - Marco Ferraguti - " Ha ancora senso oggi parlare di specie?"
Bologna - Carlo Bruschi - "Bioingegneria per uno sviluppo sostenibile"
Roma - Ferdinando Boero - "Biodiversità marina e funzionamento degli ecosistemi"
Napoli - Gilberto Corbellini - " Verso una medicina basata sull’evoluzione?"

E inoltre… il nuovo laboratorio virtuale di biologia e lezioni con la LIM:
il sistema Linx per una didattica multimediale e interattiva. Libri digitali proiettabili: le versioni digitali dei testi, sfogliabili su computer o con una lavagna interattiva multimediale. Active book: versione digitale del testo con attività multimediali (filmati, animazioni, sintesi audio, glossari, simulazioni, mappe ed esercitazioni interattive, presentazioni in PowerPoint). Materiali multimediali scaricabili dal Companion Website.
Per maggiori informazioni e per ricevere l’invito scrivere a:

domenica 19 dicembre 2010

Il mondo degli e-book diventa animato e multimediale


EBOOK “animati
Tutti sanno che, con l’avvento degli eBook (i libri elettronici che si portano appresso sui propri iPhone, Kindle e altri dispositivi mobili), il mondo dei libri è mutato. Ma ora si annuncia un nuovo cambiamento: l’ingresso in scena dell’iPad e di nuovi strumenti, porta grandi novità nel mondo degli eBook. I libri elettronici non si presentano più come libri composti da solo testo: tutto un nuovo mondo si apre!E’ il mondo, multimediale e interattivo, degli eBook impaginati e animati, concontenuti audio e video e link interni ed esterni. Gli strumenti del Macintosh, Pages e Keynote, senza bisogno di imparare a creare sofisticate applicazioni, né diconoscere linguaggi di programmazione o sistemi di marcatura, rendono possibile la creazione di libri animati nel formato ePub, lo standard dei libri elettronici. L’eBook del futuro è alla portata di tutti! Lo spiega Alberto Pian, con il primo libro che vi mette in grado di creare il vostro eBook animato, impaginato e multimediale. Il libro è nei principali store di eBooks.
Trovi Alberto Pian in:
Altre Info su:

domenica 12 dicembre 2010

Ancora libri ....



XIII edizione del Premio "Un Libro per l’Ambiente", il concorso di editoria verde per ragazzi promosso da Legambiente e La Nuova
Ecologia.
Ecco i libri scelti della giuria di esperti :
L’Albero di Anne di Cohen-Janca Irène e Quarello Maurizio, vincitore assoluto per la miglior coerenza grafica-testo.
Sono stati selezionati tre testi per la Narrativa e tre per la Divulgazione Scientifica:
Figli del vento: il falco pellegrino tra leggenda e realtà di Benedetti Consoli Gemma;
Mamma mia che caldo che fa di Leo Hickman;
Il manuale della natura. 100 giochi e attività alla scoperta del pianeta verde di Lisak Fréderic e Petruzé Jean-Claude;
Il regalo nero di Dolf Verroen;
Una casa che mi piace di Roberto Piumini;
Ariel che sapeva volare di Victoria Forester.
Questi testi saranno valutarti da una giuria popolare composta da ragazzi tra gli 8 e i 14 anni che decreteranno il giudizio finale, leggendo e commentando in classe i volumi più belli, fino a giungere alle votazioni e alla consegna del premio agli autori.
"Negli anni il concorso è diventato un osservatorio sull’editoria per l’infanzia e l’adolescenza, unico nel suo genere, perché rende protagonisti i ragazzi che scelgono i libri più belli e valorizza il lavoro delle piccole case editrici”, ha commentato la responsabile di Scuola e formazione di Legambiente, Vanessa Pallucchi.

Geronimo Stilton (ed. Piemme), il topo detective più famoso tra i bambini ha festeggiato nei giorni scorsi, dieci anni dalla sua prima pubblicazione ad opera della sua creatrice, Elisabetta Dami.
Dal cartaceo al digitale : le avventure di Geronimo Stilton sono presenti nell’ App Store in versione ipad tutta da leggere, ascoltare e... toccare! Tra i titoli più amati disponibili nello store itunes di Apple vi è Nel Regno della Fantasia, applicazione sviluppata da Simplicissimus, scaricabile al link:

Nella versione ipad viene proposto il testo integrale del libro da sfogliare o ascoltare attivando l'audio con le voci di Geronimo e dei suoi amici. Le pagine, presentano effetti sonori e la possibilità di interazione tramite il trascinamento di alcuni oggetti. Il bambino diventa quindi parte attiva nella lettura ed è invitato a sviluppare la sua naturale curiosità e il suo senso della ricerca.
Altri testi, sviluppati da Enanched Press, sono Storie da Ridere e i Fumetti di Geronimo Stilton, nelle versioni digitali sono state inserite contenuti extra che rendono l’applicazione divertente e coinvolgente per i piccoli utenti, come le Schede personaggi che segnalano un nuovo personaggio nella storia con un’icona posta a fianco del testo; i giochi, inseriti all’inizio di ogni libro, sono del tipo “trova il particolare nascosto”, “trova le differenze”, “cerca l’ombra giusta” e “trova l’intruso”; immagini al tratto da colorare. È stata infine creata un’applicazione per la lettura dei fumetti in formato digitale: i fumetti sono visualizzati in tavole intere in formato portrait (visualizzazione verticale) e ingrandite in formato landscape (visualizzazione orizzontale)
Anche i libri Del Battello a Vapore , edizioni Piemme, sono disponibili in versioni ipad, in vendita esclusiva nell'App Store già dall'11 novembre.
Guarda il video al link:

lunedì 22 novembre 2010

I progetti delle scuole

CreaLibro


Un libro per me” è un progetto di ricerca per l’innovazione tecnologica e didattica nell’uso di nuove tecnologie per l’integrazione scolastica approvato e finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del progetto “Nuove tecnologie e Disabilità” a cui l' I.C. Borgoncini Duca ha partecipato a partire dal 2008. Il progetto “Un libro per me” intende promuovere l’attività di lettura in bambini e ragazzi che, per deficit nell’area motoria, sensoriale o cognitiva, o per la presenza di un disturbo dell’apprendimento, come ad esempio la dislessia, siano impossibilitati o incontrino difficoltà nel fruire dei tradizionali libri cartacei. Il principale risultato del progetto è costituito dalla creazione del software Crealibro che permette di realizzare libri multimediali contenenti testi, immagini, suoni e filmati, ad esempio libri di fiabe o racconti, fumetti, giornalini di classe, unità didattiche ecc. consultabili da P.C. e accessibili al più ampio numero di alunni possibile.
Info e download del software:

Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger