Visualizzazione post con etichetta scuola secondaria.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola secondaria.. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Georientiamoci

Georientiamoci.it oragnizza :

“Io, Geometra 2.0″

Per gli alunni delle classi terze medie che scelgono l’istituto tecnico, settore tecnologico a indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, un concorso individuale che mette in palio 110 borse di studio, una per ogni area provinciale d’Italia. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto didattico Georientiamoci, promosso dalla Fondazione Geometri Italiani.
Per partecipare a Io, Geometra 2.0, i ragazzi dovranno raccontare una storia, in formato video, foto o racconto che descriva e motivi la scelta del percorso di studi offerto dal CAT, esprimendo le proprie aspirazioni e aspettative professionali e formative. Le aree tematiche sulle quali va sviluppato il contributo sono:
- Edilizia e ambiente: recupero degli edifici esistenti; tutela del territorio e salvaguardia ambientale;
- Green economy: energie rinnovabili ed efficienza energetica;
- Sicurezza e certificazioni;
- Rilievo topografico: nuove tecnologie e strumentazioni
Il termine per candidarsi è il 31 maggio. Il premio potrà essere spese per l’acquisto di libri di testo del primo anno scolastico del CAT. La durata di ogni video non deve superare i due minuti e trenta secondi.

lunedì 7 aprile 2014

Formazione Zanichelli in rete

A partire da settembre 2014 Zanichelli organizza corsi di formazione e-Learning “per fare, non per ascoltare” su l’uso e l’applicazione didattica dei propri eBook.

CONTENUTI 
•L’eBook Zanichelli e la personalizzazione degli apprendimenti:
percorsi didattici, idee per insegnare e nuove opportunità per soddisfare i bisogni educativi degli studenti.
 •Classi virtuali e test interattivi:
dal potenziamento delle abilità operative allo sviluppo di competenze.
(Piattaforma di riferimento: Booktab; Ambienti di apprendimento: ZTE).
 •Risorse multimediali nella didattica:
usare i video «Ciak si impara» per tenere viva l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro curiosità; osservare i fenomeni grazie ai video di laboratorio; fissare i concetti attraverso le animazioni.

OBIETTIVI
•Utilizzare l’eBook Zanichelli per la progettazione di percorsi didattici personalizzati, attenti ai bisogni educativi e ai diversi stili cognitivi.
•Sperimentare ambienti di apprendimento e uso di test interattivi e di tutor per lo sviluppo delle capacità operative, integrati in una didattica per competenze.
•Conoscere possibili metodologie di utilizzo del multimediale nella didattica e valutarne le opportunità d’uso.

METODOLOGIA
Il corso si tiene online su piattaforma e-Learning e può essere seguito usando computer Windows, Linux o Mac OSX.  I docenti potranno accedere alla piattaforma di formazione quando e per quanto tempo riterranno opportuno.
Due tutor esperti in didattica digitale saranno sempre a sua disposizione per chiarire dubbi e fornire stimoli utili all’apprendimento.

DURATA
I corsi, della durata di un mese, sono suddivisi in 4 moduli e si terranno a partire da settembre 2014.
A completamento del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite
(Zanichelli editore è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente, decreto 12-09-12, prot. 6817).

IN PREPARAZIONE AL CORSO
Iscriversi a my.zanichelli.it con  la chiave di accesso personale (se si è in possesso) alle risorse digitali.
Registrandosi su my.zanichelli.it, l’insegnante ha accesso alla Biblioteca del docente, un’area personale con gli eBook di tutti i libri della sua area disciplinare, comprese: prove di verifica, slide di PowerPoint e basi per la programmazione per competenze.

COME ISCRIVERSI
Se desidera partecipare bisogna iscriversi al seguente indirizzo:
http://seminari.zanichelli.it/formazione-in-rete/
Altre info al seguente link:
http://www.zanichelli.it/contatti/rete-di-vendita/editoria-scolastica/


domenica 1 dicembre 2013

Giocare con le scienze della vita

IL GIOCO DELLA VITA

Ripercorrere giocando la storia evolutiva della Terra, dagli albori ad oggi.
Un gioco simile a quello dell'oca : attraverso il lancio dei dadi si ripercorrono le tappe della storia della vita; un interessante e coinvolgente modo per approfondire gli eventi che hanno caratterizzato il nostro passato.
Il gioco si presta ad interessanti sviluppi didattici, come per esempio la costruzione di timeline, e approfondimenti sulle ere geologiche.
Con questa opportunità i nostri nativi si potranno divertire con materiali cartacei, tuttavia con una LIM in classe , il poster potrà essere utilizzato al meglio con gli strumenti digitali a disposizione.


Per giocare bisogna scaricare il gioco in pdf a colori dal sito del National  Museum of  Natural History della  Smithsonian Institution di Washington.
 Avrete bisogno di:
1) Una stampante per stampare le due pagine del gioco.
2) forbici per tagliare una delle pagine lungo la linea tratteggiata, e nastro adesivo o colla per unire le due pagine.
3) Un dado
4) dei segnaposto.
Download al sito
http://www.mnh.si.edu/ete/_LooyVersion/_img_ete/E.O.P.%20-%20the%20Game.pdf

Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger