
Il
Cubo Soma fu realizzato nel 1936 Piet Hein dopo aver assistito ad una lezione di meccanica quantistica . Il nome del rompicapo deriva dal nome di una droga sintetica immaginaria ideata da Aldous Huxley nel suo romanzo Il Mondo Nuovo.
Il gioco consiste in sette policubi (pezzi) che devono essere montati tra loro in modo da creare un cubo 3x3x3 come il Cubo di Rubik : 6 policubi sono la rappresentazione delle forme - non lineari - che si possono costruire con 4 cubetti delle stesse dimensioni aventi solo una faccia comune mentre il settimo policubo è formato da 3 cubetti.
Per sapere di più su come utilizzare il Cubo Soma vai al sito
teacherledplus.com in cui sono proposte attività e suggerimenti dal suo ideatore.
Nessun commento:
Posta un commento