Stoodle è un servizio che consente di utilizzare una lavagna online anche in modo collaborativo ed in tempo reale . Sulla lavagna si può scrivere, disegnare, caricare immagini. Si può avere la possibilità di fare conferenze o chat attraverso un microfono collegato al pc.Stoodlenon richiede un account. Per creare uno spazio lavagna Stoodle basta cliccare su " lanciare una classe", inserire il nome della classe e condividere l'URL assegnato con gli utenti associati alla classe, che così possono condividere in tempo reale documenti, immagini , ecc ...
Gli studenti, a loro volta, possono utilizzare Stoodleper connettersi con altre classi, lavorando sia a scuola che a casa attraverso il pc o altri dispositivi mobili.
LiberCloud è uno strumento per rendere la didattica leggera, condivisa, multimediale, interattiva. in modo da attirare l'attenzione del lettore. LiberCloud è una piattaforma web based che permette la produzione e la pubblicazione, in maniera autonoma, di documenti multimediali fruibili con tablet, computer e smartphone. Gli utenti possono scegliere come condividere tutti materiale pubblicati e creati: possono essere privati, condivisi solo con determinati utenti o gruppi di utenti o aperti a chiunque, seguendo la filosofia del Social Network. Come iniziare : - ci sono tre piani: uno per la sperimentazione, uno quando si è pronti ad utilizzare LiberCloud in classe, e una per l'intera scuola. L'iscrizione è gratuita per gli insegnanti che sono beta tester attivi. - L'applicazione LiberCanvas consente di creare esercitazioni interattive uniche che si possono caricare a LiberCloud e condividere con altri studenti o insegnanti. Disponibile per iPad, iPhone, Android e compresse. Sul sito sono disponibili dei video tutorial scaricabili per capire il funzionamento. http://www.libercloud.com/eu/
Che cos' è Lino e come si usa .. Lino è un servizio online a funziona proprio come le lavagnette di sughero su cui "appiccichiamo" dei post-it.
Per utilizzarlo bisogna registrarsi e accedere oltre che dal pc anche dai dispositivi mobili. Si possono creare messaggi propri da inviare con la mail, bacheche da condividere su cui inserire file, immagini, filmati ... È possibile inviare i post-it per altre tele e renderli disponibili ad altri utenti. Inoltre, ogni tela ha proprio URL. È possibile creare un album contenente foto e/o video preferiti con il proprio layout personalizzato. Lo spazio libero è 10 MB, lo spazio totale mensile è di 100 MB.
Lino può essere facilmente utilizzato anche nella didattica, può essere infatti un ambiente di condivisione per la classe su argomenti o percorsi comuni facilmente raggiungibile anche tramite i dispositivi mobili. http://linoit.com
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.