Visualizzazione post con etichetta scienze della vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienze della vita. Mostra tutti i post

mercoledì 5 giugno 2013

Il DNA : animazione

L'animazione , realizzata da BBC Knowledge Explainer, http://www.territorystudio.com/ , spiega la struttura e funzione del DNA.
Fonte : Free Technology for teachers 




BBC Knowledge Explainer DNA from Territory on Vimeo.

giovedì 15 dicembre 2011

Biology Animations

mitocondrio
Ecco un interessante blog di biologia che raccoglie video di biologia cellulare, microbiologia, genetica, immunologia e altro, utili per la didattica. Un link lo collega ad un secondo blog, Biology Pictures,  contenente un'ampia raccolta di foto, immagini ad alta qualità , diagrammi e post di biologia marina, biologia cellulare, microbiologia e altro. Un es :



meristema apicale di pino


domenica 30 ottobre 2011

Pikaia - il portale dell'evoluzione

Insegnare la storia dell'evoluzione on line.

Pikaia in collaborazione con l'Università della Bicocca  di Milano ed il MIUR , in occasione del bicentenario darwiniano del 2009,  ha proposto una formazione on line per docenti sulla storia dell'evoluzione. Il corso si presenta come un ipertesto in cui si può navigare seguendo le indicazioni della mappa introduttiva ( facendo attenzione ad alcuni pulsanti non funzionanti). La storia dell'evoluzione affronta le tesi darwiniane arricchita dalle più recenti integrazioni fino ai processi evolutivi su più larga scala come le estinsioni di massa o le radiazioni adattive.
Inoltre attraverso testi, animazioni e disegni si affrontano i recenti sviluppi della biologia molecolare e della biologia evolutiva, il comportamento animale dal punto di vista evoluzionistico e la collocazione temporale della specie umana. Il corso include schede didattiche ricche di spunti operativi che possono essere utilizzate in classe con gli alunni e integrabili alla LIM .

sabato 15 ottobre 2011

La vita segreta dei cristalli

Percorso didattico di Scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali per la scuola secondaria di primo grado.

La vita segreta dei cristalli e' il titolo del percorso sviluppato con cui si  vuole offrire l'opportunità  su come il mistero della formazione e della crescita dei cristalli in natura interagisca con tutti i campi che costituiscono le scienze integrate, per favorire lo  sviluppo di un maggior senso critico attraverso l'individuazioni di tutte le possibili relazioni e connessioni degli argomenti studiati nel triennio della scuola secondaria di primo grado.
La Mappa degli argomenti  :
Matematica  - I solidi platonici
Chimica - La struttura dei cristalli negli alimenti
Scienze della vita - I cristalli negli alimenti
Scienze terra - I minerali
Fisica -  La luce attraverso un cristallo
Da: Progetti didattici - Dipartimento di Matematica - UniFe

lunedì 2 maggio 2011

Agorà Scienza

SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY

Scopri la scienza con i suoi protagonisti
e vivi una settimana da scienziato

Seconda edizione
Torino, 13 – 17 giugno 2011
Fondazione Giovanni Agnelli
via Giacosa 38, Torino

Cinque giorni di full immersion con i protagonisti e i temi della scienza contemporanea. Un evento realizzato su iniziativa della Fondazione Giovanni Agnelli in collaborazione con il Centro Interuniversitario Agorà Scienza e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, durante il quale 40 tra i migliori studenti delle scuole superiori piemontesi avranno la possibilità di seguire lezioni esclusive tenute da ricercatori riconosciuti a livello internazionale. I partecipanti avranno anche l’opportunità di frequentare uno stage presso un laboratorio di ricerca per vivere una settimana da scienziati.
L’iniziativa fa seguito alla prima edizione tenutasi nell’ambito di ESOF2010.
L’obiettivo dell’iniziativa è di illustrare alcuni temi della scienza contemporanea attraverso la voce viva dei ricercatori, ma anche e soprattutto di mostrare ai partecipanti gli aspetti professionali e umani della figura del ricercatore e di far sperimentare in prima persona il fascino della ricerca scientifica.
Temi delle lezioni: nanotecnologie, fisica, scienze della vita, filosofia della scienza, più un tema in fase di definizione
Laboratori: genetica, fisica, ingegneria, chimica, nanotecnologie, geologia, neuroscienze, biotecnologie
Per partecipare alla selezione è necessario inviare al Centro Interuniversitario Agorà Scienza la Scheda di Candidatura compilata in tutte le sue parti entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 15 aprile 2011 (PROROGATA ALLE ORE 17:00 DEL GIORNO 5 MAGGIO 2011).
Info : http://www.agorascienza.it/education/summer_academy

domenica 20 febbraio 2011

Percorsi didattici - dipartimento di matematica di Ferrara

Percorsi di scienze integrate dal dipartimento di matematica di Ferrara per le suole secondarie di primo e secondo grado.
Tra i tanti proposti ne ho scelto uno: "matematica e ambiente passando attraverso il pensiero proporzionale" di cui riporto la mappa del percorso integrato dal titolo : Dalla roccia alla tavola. Il percorso abbraccia, come si può vedere, le scienze  matematiche, chimiche, fisiche e naturali; per ogni ambito viene proposto l'argomento specifico e un link conduce al suo sviluppo: interessante da vedere e proporre in classe.
  

lunedì 8 novembre 2010

Learn.Genetics - university of Utah


E' un centro di formazioneche fornisce materiali educativi disponibili su due siti web:

- Learn.Genetics offre materiali didattci su argomenti di genetica, bioscienze e salute che possono essere utilizzati a scuola da alunni ed insegnanti.

Interessanti sono i laboratori virtuali, tra questi vi è anche quello che include le tecniche di estrazione del DNA.

- Tech.Genetics fornisce ulteriori strumenti e risorse per docenti

mercoledì 5 maggio 2010

Mese della BIODIVERSITA'


Nell'anno e nel mese della biodiversità , denso di appuntamenti celebrativi, ecco un nuovo disastro ambientale: la marea nera nel Golfo del Messico.
La diffusione della perdita di largo della costa del Golfo del Messico è stata ripresa dal satellite Aqua della NASA il 25 Aprile 2010 utilizzando il suo Moderate Resolution Imaging spettroradiometro (MODIS) . L'impianto di perforazione si trovava circa 50 , miglia a sud est della costa della Louisiana. La marea nera è evidenziata dai riflessi del Sole che danno alle acque del golfo del Messico un'aspetto opaco.
Il video è una testimonianza della strage delle tartarughe.

venerdì 26 marzo 2010

Tree of Life Web Project - L'Albero della vita


L'Albero della Vita - Web Project (TOL) è frutto della collaborazione di biologi e amanti della natura di tutto il mondo. Su più di 10.000 pagine, il progetto fornisce informazioni sulla biodiversità, sulle caratteristiche dei diversi gruppi di organismi, e la loro storia evolutiva (filogenesi).
Ogni pagina contiene informazioni su un determinato gruppo filogenetico. ed è  collegata alle altre in modo gerarchico in base alle connessioni genetiche tra tutti gli esseri viventi. In tal modo l'utente può navigare nelle gerarchie scoprendo legami e caratteristiche di ciascun gruppo partendo dalla base dell'albero o dalle singole pagine. 
Il sito è ricco di materiali didattici costituiti da articoli, immagini, video, presentazioni, animazioni e documenti scaricabili.

martedì 23 febbraio 2010

CELLS ALIVE


Cells alive è un sito che offre una ricca raccolta di modelli cellulari : dalla cellula batterica alle cellule animali e vegetali che possono essere esplorati per comprenderne la struttura e i processi di riproduzione cellulare attraverso interattività, animazioni, quiz , puzzle.

Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger