Visualizzazione post con etichetta fiabe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiabe. Mostra tutti i post

lunedì 11 marzo 2013

Le fiabe digitali in app


SNOW GLOBE EDITIONS è la casa Editrice digitale della cooperativa sociale Terra dei Colori e ha l’obiettivo di produrre Applicazioni, E-book, giochi multimediali interattivi con valenza educativa e sociale.
I prodotti sono pensati per:
Edutainment:
 -          Applicazioni ludiche e per ambito educativo con particolare riferimento alla prima infanzia.
 -          E-book per sviluppare il self publishing nelle scuola primaria e secondaria.
 Welfare:
-          Applicazioni per sostenere progetti di Marketing di Giusta Causa in collaborazione con Aziende e Imprese interessate a sviluppare azioni di people care;
 -          sviluppo di progetti con le giovani generazioni come co-autori e produttori e “consumatori consapevoli” (anche attraverso il Multimedi@bus).
Cultura:
 -          Applicazioni e APP book per l’infanzia tra le  numerose fiabe vi è quella di Gambalunga e il Pirata Senzanaso,  un racconto che narra di pirati e principesse in 6 lingue.
 -          Editazione della APP Rivista rivolta a genitori, bambini ed esperti.
Tutti i prodotti sono multilingue e vengono immessi sul mercato internazionale sui principali stores.
Visita il sito http://snowglobeditions.com/

martedì 4 settembre 2012

Biancaneve e i sette nani per iPad


Da Jekolab arriva anche "Biancaneve e i sette nani" la fiaba interattiva  per i bambini dai 4 agli 8 anni, disponibile in italiano , inglese e francese. L'app funziona su iPad, iPhone e iPod Touch.
Alcune novità rendono più coinvolgente la fiaba, come l'introduzione di attività ludiche che consentono ad esempio di interagire con i sette nani o con la matrigna. Attività che  non sono propedeutiche ai passaggi successivi in quanto il lettore può proseguire la narrazione o ripetere di nuovo il gioco. E' anche possibile registrare la voce del narratore in più lingue: non solo racconto, intrattenimento, interazione ma anche la possibilità di combinare lingua parlata e testo scritto – è possibile leggere il testo in una lingua e ascoltarlo contemporaneamente in un’altra – così come registrare il racconto e riascoltarlo con la voce di un genitore o usarlo come esercizio di lettura per i più piccoli.
Jekolab dà vita ai personaggi, agli scenari e offre il tutto valore aggiunto di una fiaba per tablet: non più favola da leggere e guardare, ma un ambiente in cui stimolare vista, udito e tatto e dando ai bambini la possibilità di vivere e giocare la fiaba.
Guarda il video su Jekolab

.

lunedì 4 giugno 2012

Favolando


Favolando di Forumlive (il sito dei docenti che comunicano, condividono, collaborano)  propone tre allegre e divertenti fiabe interattive per leggere, disegnare ed esercitarsi su testi creativi prodotti da insegnanti e bambini :
- Dove vanno a finire i palloncini di Teresa Ducci
- Gallettopoli degli alunni di I e V della scuola primaria di Fumone (Fr) di Marisa Galiani
- Volare con la fantasia degli alunni di III della scuola primaria di Casacalenda (Cb) di Maria Concetta Pasquale.



giovedì 29 marzo 2012

JekoLab : le fiabe interattive

Dopo " I tre porcellini" è in arrivo Raperonzolo, la seconda app-fiaba interattiva di JekoLab

«Raperonzolo butta i tuoi capelli che per salire mi servo di quelli!»: C’è una fanciulla, un principe, una strega e una torre altissima, il principe si innamora della bella fanciulla dai lunghi capelli e cerca di salvarla… Raperonzolo presenta tutti i temi e le figure cardine del suo genere, una fanciulla perduta, la residenza nascosta nel bosco, gli animali della foresta e la strega cattiva. 
 Jekolab, nel segno dell’unione tra tradizione e innovazione, attinge da una delle più classiche delle storie per realizzare un’altra fiaba interattiva supervisionata dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino. I bambini potranno interagire , tra immagini in movimento, audio e musica,  con gli scenari e tutti i personaggi della storia: la strega e la sua risata malefica, il principe e i suoi occhi innamorati a forma di cuore e, naturalmente, Raperonzolo e i suoi lunghi capelli biondi che con un semplice tocco si possono anche pettinare … e se dapprima le bionde chiome sono sciolte sulle spalle come la Principessa Laila di Guerre stellari si possono raccogliere in trecce e fiocchetti come una perfetta tirolese.

La fiaba Raperonzolo è scaricabile su App store al prezzo di 2,99 euro. 

Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger