Visualizzazione post con etichetta ebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ebook. Mostra tutti i post

lunedì 7 aprile 2014

Formazione Zanichelli in rete

A partire da settembre 2014 Zanichelli organizza corsi di formazione e-Learning “per fare, non per ascoltare” su l’uso e l’applicazione didattica dei propri eBook.

CONTENUTI 
•L’eBook Zanichelli e la personalizzazione degli apprendimenti:
percorsi didattici, idee per insegnare e nuove opportunità per soddisfare i bisogni educativi degli studenti.
 •Classi virtuali e test interattivi:
dal potenziamento delle abilità operative allo sviluppo di competenze.
(Piattaforma di riferimento: Booktab; Ambienti di apprendimento: ZTE).
 •Risorse multimediali nella didattica:
usare i video «Ciak si impara» per tenere viva l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro curiosità; osservare i fenomeni grazie ai video di laboratorio; fissare i concetti attraverso le animazioni.

OBIETTIVI
•Utilizzare l’eBook Zanichelli per la progettazione di percorsi didattici personalizzati, attenti ai bisogni educativi e ai diversi stili cognitivi.
•Sperimentare ambienti di apprendimento e uso di test interattivi e di tutor per lo sviluppo delle capacità operative, integrati in una didattica per competenze.
•Conoscere possibili metodologie di utilizzo del multimediale nella didattica e valutarne le opportunità d’uso.

METODOLOGIA
Il corso si tiene online su piattaforma e-Learning e può essere seguito usando computer Windows, Linux o Mac OSX.  I docenti potranno accedere alla piattaforma di formazione quando e per quanto tempo riterranno opportuno.
Due tutor esperti in didattica digitale saranno sempre a sua disposizione per chiarire dubbi e fornire stimoli utili all’apprendimento.

DURATA
I corsi, della durata di un mese, sono suddivisi in 4 moduli e si terranno a partire da settembre 2014.
A completamento del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite
(Zanichelli editore è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente, decreto 12-09-12, prot. 6817).

IN PREPARAZIONE AL CORSO
Iscriversi a my.zanichelli.it con  la chiave di accesso personale (se si è in possesso) alle risorse digitali.
Registrandosi su my.zanichelli.it, l’insegnante ha accesso alla Biblioteca del docente, un’area personale con gli eBook di tutti i libri della sua area disciplinare, comprese: prove di verifica, slide di PowerPoint e basi per la programmazione per competenze.

COME ISCRIVERSI
Se desidera partecipare bisogna iscriversi al seguente indirizzo:
http://seminari.zanichelli.it/formazione-in-rete/
Altre info al seguente link:
http://www.zanichelli.it/contatti/rete-di-vendita/editoria-scolastica/


sabato 18 gennaio 2014

Carnevale Della Matematica 69: Pdf Ebook Scaricabile

Annarita Ruberto pubblica sul suo blog
 " Matem@ticamente" il link al :

 il Carnevale della Matematica 69 in formato pdf ebook scaricabile al seguente link:

https://docs.google.com/file/d/0B8BTUqjqVdQOSkhYZzBvcnlZQnc/edit

L'ebook consta di 52 pagine, in cui sono disponibili i link a 82 contributi riguardanti il tema dell'edizione 69: "Macchine Matematiche Antiche e Moderne".
Buon Carnevale a tutti!

lunedì 10 giugno 2013

lunedì 15 aprile 2013

Insegnalo : webinar con Francesco Leonetti



MARTEDI 16 si terrà il secondo webinar gratuito in collaborazione con il Master LTE dell'Università di Firenze con un ospite d'eccezione: Francesco Leonetti di Espertoweb.it che concluderà il ciclo di due serate sugli e-book, presentando in modo completo Sigil, un software completo e professionale per creare E-Book. 

Per iscriversi il link è il seguente: http://teach4.us/tools-ebook



GIOVEDI 18 si  inaugura il ciclo di Webinar organizzati dal MED - Associazione Italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione. Il tema è davvero introduttivo e stimolante: Media e digital literacy. Modelli e strumenti per insegnanti ed educatori

Per  iscriversi il Link è: http://teach4.us/webinar_med


giovedì 21 febbraio 2013

La tavola periodica di Zanichelli

La tavola periodica è una delle risorse libere di Zanichelli dell'interactive e-book di Biologia.
Si può consultare online per scoprire le caratteristiche fisiche e chimiche, nonchè la scheda di approfondimento di ciascun elemento.
Vai al link : http://ebook.scuola.zanichelli.it/sadavabiologia/la-tavola-periodica-degli-elementi 


venerdì 9 novembre 2012

Matematica con l' i Pad


A partire da Giugno 2012, il Centro Leonardo ha  avviato un nuovo progetto:  “i-STUDIO Studio Interattivo”, con lo scopo di utilizzare le nuove tecnologie nella didattica per facilitare l'apprendimento degli studenti. Il  Progetto “Studio Interattivo” apre nuove prospettive alla concezione tradizionale del sapere.
Gli ebook si possono scaricare direttamente dall' Apple Store tramite l' Ipad...cercando la pagina del Centro Leonardo e il gioco è fatto!
Clicca qui per avere un aiuto 
visivo! 

Le prime pubblicazioni del Progetto consistono in strumenti multimediali che hanno come argomento centrale le materie curriculari come analisi logica, storia, geografia e matematica, spiegate con immagini interattive, video, musiche di sottofondo, e voci registrate che leggono i contenuti.
Questi strumenti dedicati a bambini di Scuola Primaria e Secondaria consentono una modalità di studio maggiormente autonoma rispetto ai testi cartacei, ma nello stesso tempo divertente e stimolante.
Nascono così i primi EBOOKS acquistabili sull’iBookstore e utilizzabili tramite IPAD: testi multimediali che offrono allo studente la possibilità di consultare ambienti di lettura in cui le informazioni sono organizzate visivamente, sono presenti percorsi alternativi da selezionare e vi sono diverse modalità di interazione conoscitiva rispetto a quelle possibili nei testi scritti.
Sostituisce o integra, quindi, i testi scritti su materiale cartaceo, rendendo la lettura e la memorizzazione delle informazioni più piacevole e motivante.
Un esempio ? All'arrembaggio vol.1! Risolvere i problemi con l'iPad :


                                         

martedì 1 maggio 2012

Il globo terrestre e la sua evoluzione


La Crosta terrestre : minerali e rocce
tratta dal testo "Il Globo Terrestre e la sua evoluzione" di Palmieri - Parotto. Edito da Zanichelli
L'unità è multimediale ed interattiva è arricchita da filmati e animazioni, propone attività, esercizi con feedback e laboratori virtuali.
Il link si apre sui contenuti liberamente navigabili.

giovedì 15 marzo 2012

Zanichelli e i libri multimediali


Tra qualche giorni saranno scaricabili delle versioni demo di alcuni  libri multimediali da App Store e Android Market della casa editrice Zanichelli.

I libri scaricabili multimediali sono libri di testo arricchiti con audio, video, animazioni ed esercizi interattivi. Integrano in un unico oggetto tutti i materiali multimediali a corredo del volume. 
Oltre a sfogliare il libro, è possibile attivare animazioni che illustrano fenomeni complessi, sfruttare l'ascolto della lettura del capitolo in modalità audiolibro, guardare video, svolgere esercizi interattivi, scrivere, sottolineare e inserire note.  
In più, la funzionalità quaderno, integrata nello scaricabile multimediale, permette di catturare porzioni di libro e copiarle sul proprio blocco di appunti: uno spazio da personalizzare, annotare, riempire di commenti e riassunti proprio come un vero quaderno. 

Info al link di Zanichelli



sabato 3 marzo 2012

Corso di Perfezionamento in Didattica Digitale



Il corso, condotto dal  Prof. Paolo Ferri dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si rivolge ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado proponendo loro un percorso incentrato sul learning by doing, articolato in sperimentazioni, casi concreti e attività online. Alcuni tra i massimi esperti internazionali del settore, David Wiley, Curtis J. Bonk, Teemu Arina, Leonard Annetta, Wim Veen, affiancheranno i ricercatori ANSAS nell’approfondimento delle tematiche relative all’utilizzo di nuovi linguaggi, alla diffusione delle nuove superfici interattive digitali (LIM, banchi interattivi, tablet), dei social network e dei contenuti digitali che hanno modificato l’organizzazione della didattica aprendo nuove opportunità che pongono il docente al centro di un importante processo di trasformazione.

Il Corso di perfezionamento è fruibile interamente online e prevede un project work finale che dovrà essere elaborato dal corsista sulla base dei temi trattati nei moduli. L’attività avrà inizio ad aprile e si concluderà a settembre, con il rilascio di 20 CFU (Crediti Formativi Universitari), pari a 500 ore di attività didattica. L’attivazione del corso è prevista al raggiungimento di un numero minimo di 25 iscritti.
Le iscrizioni al Corso saranno aperte dall'1 al 31 marzo 2012.

Scarica il bando in formato PDF 
Info : Indire, sito ufficiale

martedì 21 febbraio 2012

Carnevale

Festeggiamo il Carnevale con i nostri ragazzi con l'ebook , sfogliabile on line ,di Raffaella  Bilotta

"A Carnevale ogni scherzo vale!"


http://www.raffaellabilotta.it/

venerdì 9 dicembre 2011

Un Natale speciale


Ritorna Raffaella Bilotta con  il nuovo e-Book Multimediale sul Natale dal titolo :

"Un Natale Multimediale per un Bambino Speciale"! 


Un libro ricco di spunti di riflessione, di tanti elementi multimediali (audio-video), esercizi, possibilità di disegnare e fare tante altre cose, un esempio di come ancora una volta le tecnologie possono essere progettate ed impiegate a scopo educativo e didattico facendo apprendere "giocando e scherzando"!
Pertanto, l'invito è di visitare il Sito Web di Raffaella e .........  Buona Visione!:

mercoledì 12 ottobre 2011

Roberto maragliano - "5 Cose su"

Non posso fare a meno, anche di oggi, di segnalare un 'altra novità via web proposta stavolta da Garamond con la presentazione della Collana "5 cose su" diretta da Roberto Maragliano.
La collana è costituita da ebook in formato ePub e online, pubblicati da Garamond su Bookliners.
Che cos'è Bookliners . E' un nuovo modo di socializzare attraverso i libri , "Social Reading", con cui è possibile condividere con altri utenti lo stesso libro commentando insieme pagine, con collegamneti video , audio, ecc.
La nuova collana propone testi originali dedicati a temi di frontiera tra educazione e comunicazione. I libri digitali sono fruibili soltanto in rete, perché solo in rete il lettore può svolgere un ruolo attivo intervenendo con commenti e integrazioni. I testi della collana si rivolgono agli insegnanti della scuola che li possono utilizzare come occasione per dar vita a comunità di idee e di pratiche. I testi sono accompagnati da un estratto sfogliabile gratuitamente  mentre per l'acquisto del formato ePab e per l'accesso alla piattaforma è previsto un modesto contributo.
I testi della collana sono:
Adottare l'e-learning a scuola di Roberto Maragliano
maggiori info su:

venerdì 24 giugno 2011

Arriva Pottermore - il sito di Harry Potter

Pottermore sarà il sito web gratuito  della scrittrice J.K. Rowling che propone un’emozionante esperienza online costruita intorno ai libri di Harry Potter : da ottobre le avventure del "maghetto" più famoso saranno solo in rete. In prima battuta sarà disponibile solo il primo libro "Harry Potter e la pietra folosofare", poi successivamente tutti gli altri che potranno essere acquistati anche on line. Sul sito si potranno leggere  in versione ebook  tutti i libri e i brani inediti,  si potrà giocare, commentare....
Per il momento è possibile solo registrare la propria mail e  il 31 luglio si potrà scoprire come avere l’opportunità di essere tra i primi ad accedere al sito.

Occhio!





Zanichelli - Prepariamoci alla lavagna

Tante idee per insegnare con la LIM
 100 proposte per gli insegnanti di scienze , matematica e fisica

Zanichelli organizza corsi di formazione sull'uso della LIM in classe nei mesi di settembre-ottobre 2011 e marzo-aprile 2012 : 
•cosa si può fare con la lavagna e come farlo
•come preparare una lezione interattiva
•come usare al meglio l’e-book del libro in adozione

Gli incontri, di livello base e avanzato, saranno tenuti da docenti esperti nell’uso della LIM in:
•biologia, chimica e scienze della Terra
•matematica e fisica

Info : http://scuola.zanichelli.it/formazione/

lunedì 16 maggio 2011

Il prestito degli e.book in biblioteca

Rivoluzione in biblioteca: arriva il prestito dei romanzi digitali


E' diventato attivo il prestito digitale degli e-book per le biblioteche che aderiscono alla piattaforma MLOL. (MediaLibraryOnLine). Il prestito  via internet è possibile per gli utenti delle biblioteche che hanno aderito al network MediaLibraryOnLine. Gli e-book che si potranno prendere a prestito sono di autori come Roberto SavianoAndrea Vitali, Umberto Eco, Wilbur Smith e molti altri. Il nuovo servizio è reso possibile dall'accordo tra Edigita, la società per la distribuzione di e-book partecipata in parti uguali da RCS Libri, Messaggerie Italiane e Gruppo Feltrinelli, e MediaLibraryOnLine, il portale di “digital lending” presente già  in 1.500 biblioteche di 5 regioni italiane e sviluppato dalla Horizons Unlimited di Bologna. Si tratta di un passaggio
importante perché l'ingresso degli editori italiani della narrativa e della varia nel mondo delle biblioteche digitali rappresenta per le biblioteche italiane una vera e propria rivoluzione nelle modalità di distribuzione dei propri contenuti. Il servizio, che verrà commercializzato dalle prime settimane di maggio attraverso lo Shop sul portale MediaLibraryOnLine, prevede soluzioni per sistemi bibliotecari e per biblioteche singole (anche piccolissime) che vogliano sperimentare un sistema di prestito digitale di e-book per i propri utenti.
Il servizio di “prestito digitale” o “download a tempo” per gli e-book distribuiti da Edigita si effettua previo acquisto di licenze da parte delle bibblioteche che  permetteranno il download gratuito a tempo da parte degli utenti finali. L'utente – dotato di credenziali di accesso fornite dalla biblioteca di riferimento - si connetterà via internet al portale MediaLibraryOnLine e potrà scaricare un e-book da utilizzare liberamente per 14 giorni, leggendolo sul proprio computer o su un device mobile (e-reader, tablet, smartphone). Al termine del periodo di prestito il file risulterà illeggibile dall'utente che lo ha scaricato.
Per il servizio di download a tempo occorrerà avere l'applicazione Adobe Content Server 4.0 con il relativo sistema di DRM. Su iPad e iPhone, ad esempio, è possibile utilizzare l'app gratuita Bluefire per leggere file epub o pdf protetti da DRM Adobe; Aldiko e applicazioni simili sono disponibili per Android e altri dispositivi mobili.
Una lista completa di device e applicazioni compatibili con il DRM Adobe è disponibile all'indirizzo web:
MLOL è presente anche al Salone del Libro di Torino con molte novità, tra l'altro sabato 14 e oggi 16 maggio si parla di prestito digitale.
 Fonte e info :
http://www.medialibrary.it/home/home.aspx

mercoledì 27 aprile 2011

Scuolabook: libreria scolastica digitale

Nasce la prima libreria digitale per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che consente di acquistare gli eBook scolastici in formato Adobe PDF ed equivalenti a quelli della versione su carta, con l'aggiunta di una vasta gamma di opzioni di lettura e fruizione. Per accedere al servizio bisogna registrarsi al sito ed essere in possesso dei codici (coupon) offerti dalle case editrici , i codici consentono di accedere alle aree in cui si trovano i propri libri, la lettura degli ebook è resa possibile dall'installazione , secondo il proprio sistema operativo dell'applicazione Scuolabook Reader free per PC, Mac, Linux e iPad.

domenica 19 dicembre 2010

Il mondo degli e-book diventa animato e multimediale


EBOOK “animati
Tutti sanno che, con l’avvento degli eBook (i libri elettronici che si portano appresso sui propri iPhone, Kindle e altri dispositivi mobili), il mondo dei libri è mutato. Ma ora si annuncia un nuovo cambiamento: l’ingresso in scena dell’iPad e di nuovi strumenti, porta grandi novità nel mondo degli eBook. I libri elettronici non si presentano più come libri composti da solo testo: tutto un nuovo mondo si apre!E’ il mondo, multimediale e interattivo, degli eBook impaginati e animati, concontenuti audio e video e link interni ed esterni. Gli strumenti del Macintosh, Pages e Keynote, senza bisogno di imparare a creare sofisticate applicazioni, né diconoscere linguaggi di programmazione o sistemi di marcatura, rendono possibile la creazione di libri animati nel formato ePub, lo standard dei libri elettronici. L’eBook del futuro è alla portata di tutti! Lo spiega Alberto Pian, con il primo libro che vi mette in grado di creare il vostro eBook animato, impaginato e multimediale. Il libro è nei principali store di eBooks.
Trovi Alberto Pian in:
Altre Info su:

giovedì 11 novembre 2010

Torino: nuovi libri per una scuola digitale

Dall'e-book alla LIM
Il seminario di oggi ha visto la partecipazione di alcune case editrici che si stanno organizzando per dare una risposta concreta alle nuove tecnologie con un'attenzione particolare alle LIM e ai dispositivi più in uso dai nostri ragazzi: netbook, smartphone e tablet. Qual è allora il testo digitale ideale? Quali i contenuti didattici da utilizzare? Come si trasformerà il libro cartaceo?
Varie le proposte, alcune valide altre ancora in via di evoluzione che vedremo sul mercato dal prossimo anno scolastico.
Fra le novità la presentazione delle piattaforme interattive online, tra queste la neonata www.@apprendiscienza.it della Mondadori Education con "Insegnare le scienze oggi". Un portale dedicato agli insegnanti di area scientifica con lezioni interattive multimediali interamente personalizzabili e ottimizzate per l'uso della LIM : animazioni, simulazioni, video, laboratori virtuali, esercizi interattivi , ecc. per la scuola secondaria. Bisognerà , però, iscriversi ...
Phoenomena- edizione rossa e Scienze della Terra della casa editrice SEI: http://www.seieditrice.com/ . Il sito è liberamente accessibile e offre materiali utili ai docenti con lezioni ed esercizi interattivi e interamente adatti alla lezione con la LIM.
Ultramundum , interessante Fondazione attiva su progetti, tra questi la realizzazione di Torino e Roma in 3D attraverso ricostruzioni storiche, l'Universo con le missioni spaziali, ideali per essere manipolati sulla LIM.
Interessanti sono state le versioni per iPhone e IPad dei dizionari tascabili della Zanichelli e Loescher che conservano tutte le caratteristiche delle versioni già distribuite su CD-R e online, novità per il prossimo anno i dizionari di Latino e Greco.
Il prossimo appuntamento è a Genova il 17 - 19 novenbre ad ABCD , il salone italiano dell'educazione, dove sarà presentato il seminario organizzato dall'Associazione Dschola:


Fra ebook e multitouch
La scuola per i nativi digitali

venerdì 5 novembre 2010

L'e-book per tutti



Da Dante a Ken Follett, prestiti digitali. Il bibliotecario non si muoverà più in magazzini pieni di volumi ma in stanze virtuali. I libri si leggono su Kindle e i-Pad e si sperimentano le nuove strategie per gli utenti .....

Continua su Repubblica.it

Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger