
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
lunedì 11 giugno 2012
LIM Promethean - tutorial sull'uso degli strumenti magici
Qualche giorno fa è stato caricato in rete questo tutorial sull'uso del pacchetto di risorse Strumenti magici, per il software ActivInspire da Alessia Marini
Il Pacchetto di risorse " Strumenti magici" , di cui è possibile il download, contiene degli oggetti creati con l'inchiostro magico. All'interno del pacchetto si trova una cartella "Esempio: deserto" con un esempio di utilizzo degli strumenti creati con l'inchiostro magico. Il pacchetto una volta scaricato si inserisce nella cartella "strumenti magici" nel browser delle risorse o delle risorse condivise.

lunedì 16 aprile 2012
Tutorial per Activ Inspire
Una segnalazione da tutorLim del blog " Lim e dintorni "
Tanti tutorial sull'uso del software Activ Inspire di Promethean realizzati durante il Corso di aggiornamento sull’uso della LIM e sulla multimedialità dall' I.C. San Giovanni Bosco
- Creare il proprio account, scaricare e installare il programma ActivInspire
- Scaricare flipchart e resource pack
- Avviare il programma - introduzione
- Scegliere il profilo di lavoro
- La funzione "annotazione sul desktop"
- Iniziamo a produrre le proprie flipchart. Salvare una flipchart nelle "risorse", funzione testo.
- Impostare lo sfondo di una pagina e gli effetti di transizione
- Disegnare forme e connettori
- Funzione riempimento. Inserire contenuti multimediali (parte prima)
- Inserire contenuti multimediali (parte seconda)
- Tendine e riflettori
- Riconoscimento delle forme e della grafia
- Ingrandire e ridurre la pagina
- Strumenti matematici
- Altri strumenti
- Modificare gli oggetti con il browser delle proprietà
- Lavorare sui layer con il browser degli oggetti
- Assegnare la proprietà "trascina una copia"
- Usare lo strumento "macchina fotografica"
- Usare gli "strumenti desktop"
- Usare i vincoli (esempio creazione di un pallottoliere)
- La funzione "contenitore"
- Il browser delle azioni
Tanti tutorial sull'uso del software Activ Inspire di Promethean realizzati durante il Corso di aggiornamento sull’uso della LIM e sulla multimedialità dall' I.C. San Giovanni Bosco
- Creare il proprio account, scaricare e installare il programma ActivInspire
- Scaricare flipchart e resource pack
- Avviare il programma - introduzione
- Scegliere il profilo di lavoro
- La funzione "annotazione sul desktop"
- Iniziamo a produrre le proprie flipchart. Salvare una flipchart nelle "risorse", funzione testo.
- Impostare lo sfondo di una pagina e gli effetti di transizione
- Disegnare forme e connettori
- Funzione riempimento. Inserire contenuti multimediali (parte prima)
- Inserire contenuti multimediali (parte seconda)
- Tendine e riflettori
- Riconoscimento delle forme e della grafia
- Ingrandire e ridurre la pagina
- Strumenti matematici
- Altri strumenti
- Modificare gli oggetti con il browser delle proprietà
- Lavorare sui layer con il browser degli oggetti
- Assegnare la proprietà "trascina una copia"
- Usare lo strumento "macchina fotografica"
- Usare gli "strumenti desktop"
- Usare i vincoli (esempio creazione di un pallottoliere)
- La funzione "contenitore"
- Il browser delle azioni
martedì 27 aprile 2010
Tutorial per la LIM sul sito di Innovascuola

FORSE NON TUTTI SANNO CHE …
Innovascuola pubblica online un tutorial sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale .
Il tutorial dal titolo “Insegnare con la LIM“ si presenta come una pillola formativa costruita secondo i criteri di un learning object completo di menu di navigazione e di risorse di approfondimento.
Particolarmente utile la possibilità di stampare la versione testuale del tutorial e l’accesso al menu “materiali” in cui è presente una vasta lista di link a risorse esterne che coprono una vasta gamma di tool per l’e-learning (blog, wikis etc.).
E’ presente, inoltre, una sezione dedicata ad esempi ed esperienze di ricerca online in ambito scolastico in diversi ambiti quali quello scientifico-matematico e umanistico.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
Post più popolari
-
E' uscito il libro " Lim attività condivise, studiamo insieme le tabelline ", frutto della collaborazione di Ivana Sacchi ...
-
EBOOK “animati ” Tutti sanno che, con l’avvento degli eBook (i libri elettronici che si portano appresso sui propri iPhone, Kindle e altri ...
-
Project Noah è una piattaforma digitale che ha lo scopo di preservare la biodiversità attraverso il contributo di tutti coloro che inviano...
-
PORTAL TO THE HERITAGE OF ASTRONOMY I l nuovo Portale, voluto dall'Unesco in collaborazione con l'IAU e il Wordl Heritage C...
-
De Agostini Scuola inaugura ZonaScienze , un nuovo spazio on line per condividere contenuti ed esperienze nell’insegnamento delle scienze,...
Lettori fissi
Informazioni personali

- brunella beato
- Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.
Etichette
LIM
(224)
interattività
(162)
materiali didattici
(159)
matematica
(144)
Scuola secondaria
(113)
scuola
(101)
nuove tecnologie
(99)
attività on line
(97)
scienze
(96)
scuola primaria
(88)
video
(88)
docenti
(72)
istruzione
(68)
software
(67)
didattica
(63)
apprendimento
(58)
studenti
(58)
libri
(52)
formazione
(51)
ministero pubblica istruzione
(49)
eventi
(42)
web
(38)
giochi
(37)
storia
(37)
divulgazioni scientifiche
(36)
chimica
(35)
concorso
(34)
ambiente
(32)
portale
(30)
lezione multimediale
(29)
multimedialità
(28)
museo
(28)
scienze astronomiche
(28)
scuole
(28)
scienza
(27)
risorse
(25)
geometria
(24)
libro digitale
(24)
mostre
(23)
scienze naturali
(23)
ebook
(22)
scienze della Terra
(22)
tecnologie smart
(22)
3D
(20)
progetti
(20)
giochi logici
(19)
iPad
(19)
contenuti digitali
(18)
convegno
(18)
scuola digitale
(18)
internet
(17)
you tube
(17)
animazione
(16)
convegno tecnologie
(16)
difficoltà di apprendimento
(16)
dsa
(16)
itunes App
(16)
storia dell'evoluzione
(16)
biologia
(15)
innovazione
(15)
giochi matematici
(14)
i grandi personaggi della scienza
(14)
immagini
(14)
nativi digitali
(14)
percorsi didattici
(14)
arte
(13)
geografia
(13)
navigazione in rete
(13)
ricerca scientifica
(13)
corsi online
(12)
digitale
(12)
istituzioni scolastiche
(12)
rete
(12)
sicurezza
(12)
celebrazioni
(11)
comunicazione
(11)
educazione
(11)
enciclopedia
(11)
iphone
(11)
manifestazioni scientifiche
(11)
google
(10)
laboratori
(10)
prove invalsi
(10)
scienze della vita
(10)
zanichelli
(10)
NASA
(9)
curiosità
(9)
editoria digitale
(9)
fiaba
(9)
infografica
(9)
mostra interattiva
(9)
musica
(9)
siti web
(9)
aggiornamento
(8)
applicazione
(8)
bambini
(8)
fumetto
(8)
gioco
(8)
manifestazioni
(8)
mappe concettuali
(8)
Dislessia
(7)
biodiversità
(7)
conferenza
(7)
e-learning
(7)
fisica
(7)
fotografia
(7)
google heart
(7)
google street view
(7)
motore di ricerca
(7)
ragazzi
(7)
rai
(7)
scienze sperimentali
(7)
scuola dell'infanzia
(7)
unità d'italia
(7)
viaggi virtuali
(7)
ansas
(6)
competizioni
(6)
creatività
(6)
festival della scienza
(6)
legambiente
(6)
network
(6)
LIM Promethean
(5)
biblioteche
(5)
diritti dei bambini
(5)
esame di stato
(5)
galileo
(5)
galleria fotografica
(5)
iniziative
(5)
libreria digitale
(5)
lingua italiana
(5)
riciclaggio
(5)
risorse digitali
(5)
social network
(5)
webinar
(5)
Invalsi
(4)
Luna.
(4)
Terra
(4)
acqua
(4)
cartografia
(4)
disastro ambientale
(4)
documentazione
(4)
energia sostenibile
(4)
eventi sismici
(4)
fiabe
(4)
genetica
(4)
google maps
(4)
insegnamento
(4)
laboratori virtuali
(4)
mostra
(4)
multimedia
(4)
natale
(4)
pianeta Terra
(4)
piattaforma
(4)
progetto
(4)
programmi gratis
(4)
risorse on line
(4)
scoperta
(4)
teatro
(4)
tecnologia
(4)
valutazione
(4)
virtuale
(4)
vulcani
(4)
DNA
(3)
Pearson Italia
(3)
Treccani
(3)
ambiente di condivisione
(3)
corpo umano
(3)
dante
(3)
dizionari
(3)
documenti
(3)
eclissi
(3)
editoria
(3)
educazione alimentare
(3)
energia
(3)
facebook
(3)
fantasia
(3)
favole
(3)
gare
(3)
giornata mondiale della Terra
(3)
giovani e l'Europa
(3)
grafica
(3)
italiano
(3)
leonardo da vinci
(3)
letteratura
(3)
lingue straniere
(3)
master
(3)
neuroscienze.
(3)
patrimonio culturale
(3)
podcasting
(3)
reperti fossili
(3)
robotica
(3)
scuola secondaria.
(3)
scuole europee
(3)
seminario
(3)
sistema solare
(3)
tablet
(3)
tempo
(3)
test
(3)
tutor
(3)
tutorial
(3)
uomo
(3)
De Agostini
(2)
Geogebra
(2)
Newton
(2)
Wwf
(2)
atenei
(2)
blog
(2)
carnevale della matematica
(2)
cartoon
(2)
ciclo dell'acqua
(2)
citta della scienza di Napoli
(2)
città della scienza
(2)
collaborazione
(2)
computer
(2)
dinosauri
(2)
disegno
(2)
dispositivi mobili
(2)
ecosistema
(2)
esplorazioni spaziali
(2)
evluzione
(2)
festeggiamenti
(2)
giornata della matematica
(2)
giornata mondiale dell'acqua
(2)
giovediscienza
(2)
informatica
(2)
latino
(2)
learning object
(2)
lezioni alla LIM
(2)
loescher
(2)
logica
(2)
maturità
(2)
mondadori
(2)
museo della scienza e tecnica
(2)
planetario virtuale
(2)
power point
(2)
questionari multimediali
(2)
riforma
(2)
rita levi montalcini
(2)
scritte animate
(2)
storia della religione
(2)
studio alternativo
(2)
supporti digitali
(2)
sussidi didattici
(2)
teleinsegnamento
(2)
trasformazioni fisiche
(2)
wikipedia
(2)
8 marzo
(1)
AID
(1)
CERN
(1)
Everest
(1)
Genova
(1)
Mosè
(1)
PDF reader
(1)
Van Gogh
(1)
accademia della Crusca
(1)
animazioni
(1)
anno internazionale
(1)
applet
(1)
archivi vaticani
(1)
archivio digitale
(1)
audiolibri
(1)
audiovisivi
(1)
bando progetti
(1)
bullismo
(1)
buon anno
(1)
calendario
(1)
cambiamenti climatici
(1)
campagna di prevenzione
(1)
campionati
(1)
cattura
(1)
cellula
(1)
cervello
(1)
chat
(1)
classi2.0
(1)
cmaps tools
(1)
convertire testi
(1)
coop
(1)
cristallografia
(1)
curiosity
(1)
dati sensibili
(1)
degas
(1)
didamatica
(1)
disabilità
(1)
dispersione scolastica
(1)
educazione stradale
(1)
eniscuola
(1)
equinozio di primavera
(1)
evoluzione
(1)
fenomeni scientifici
(1)
firmiamo la petizione
(1)
fiume Po
(1)
floppy
(1)
fondi
(1)
fukushima
(1)
futura
(1)
gemellaggi
(1)
google labs
(1)
google play
(1)
guida digitale
(1)
indicazioni nazionali
(1)
inetrattività
(1)
inglese
(1)
installazione
(1)
iscrizioni
(1)
keplero
(1)
lavoro
(1)
libro
(1)
lucio dalla
(1)
m'illumino di meno
(1)
margherita hack
(1)
microbiologia
(1)
misura
(1)
monastero dei benedettini
(1)
netbook
(1)
orientamento
(1)
parchi nazionali italiani
(1)
post
(1)
poster
(1)
premio innovascuola
(1)
presentazioni
(1)
prima guerra mondiale
(1)
privacy
(1)
registro digitale
(1)
richiesta contributi
(1)
salone del libro
(1)
salute
(1)
schemi
(1)
scienze matematiche
(1)
scuola aperta
(1)
scuola e campagna elettorale
(1)
scuola in ospedale
(1)
scuola scatti di anzianità
(1)
sicurezza stradale
(1)
sistema scolastico
(1)
storia della carta
(1)
storie
(1)
strumenti compensativi
(1)
superfici interattive
(1)
test ocse pisa
(1)
testo
(1)
twitter
(1)
vacanze
(1)
videoconferenza
(1)
videogiochi
(1)
visualizzatore
(1)
webquest
(1)
webtv
(1)
wireless
(1)