Visualizzazione post con etichetta educazione alimentare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educazione alimentare. Mostra tutti i post

venerdì 5 aprile 2013

Giornata mondiale dell'alimentazione


"Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri, in occasione delle celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA) 2013, propone di dedicare, nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, l’attività didattica della giornata del 16 ottobre 2013 alle tematiche relative ai sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione, nonché alla lotta alla fame, agli sprechi alimentari, alla povertà.
Questi i percorsi didattici :
Scuola Primaria 
Corso educativo sulla fame (FAO) - FR / EN / ES / AR / RU / ZH
Il cibo dove non c'è (W.F.P) (60 Mb) 

Scuola Secondaria di I grado 
Corso educativo intensivo sulla fame (FAO) - FR / EN / ES / AR / RU / ZH
Il cibo dove non c'è (W.F.P) - (106 Mb) 

Scuola Secondaria di II grado
Corso educativo intensivo sulla fame (FAO) - FR / EN / ES / AR / RU / ZH
 
Formatori

La gente dice sempre che il nostro futuro risiede nelle mani dei bambini. Se la fame sarà sradicata entro il volgere del secolo, sarà compito dei bambini di oggi portare a termine l’impresa. Le storie per i bambini sono ottimi modi per indurre la nuova generazione a pensare all’importanza della sicurezza alimentare. Sul sito http://www.endinghunger.org/it/educate/Children_books_tell_stories_hunger.html si possono leggere alcuni di questi libri ai più piccoli
Ma forse la storia più bella in assoluto è stata condivisa in tutto il mondo e tramandata da generazione in generazione. La vecchia fiaba popolare Stone Soup (Zuppa di Pietra)[EN] , che è stata riadattata e rinominata a seconda delle diverse culture - Zuppa di Bottoni in giudaico, Zuppa di Unghie in scandinavo, o Zuppa di Ascia in russo. Ma il messaggio principale della storia rimane sempre lo stesso: attraverso la magia della cooperazione e con un pizzico di immaginazione, la fame- anche quando c’è poco cibo- può essere sconfitta.

giovedì 17 gennaio 2013

La scienza buona da mangiare

Un interessante documentario è stato realizzato da AREA Science Park di Trieste in tema di sicurezza alimentare e nutrizione.  AREA Science Park è il primo parco scientifico italiano istituito nel 1978, in concomitanza con la creazione dei più importanti e prestigiosi parchi a livello mondiale . Il documentario è un'analisi di ciò che mettiamo nei piatti : dal gusto al profumo dei cibi, dai principi nutritivi alla conservazione. Temi che sono alla base della ricerca scientifica dei laboratori di Area e che possono aiutare l'industria alimentare  a migliorare i sistemi di produzione e conservazione .

 

giovedì 11 ottobre 2012

Cibolando : i mestieri del mangiar bene


 Al via la seconda edizione del progetto di educazione alimentare           
e-learning per ragazzi  delle scuole secondarie di primo grado (11-14 anni) promosso da Fondazione Italiana Accenture e Junior Achievement 
“Cibolando – i mestieri del mangiar bene”.


La piattaforma coinvolge i ragazzi, sia individualmente che come classi, in un percorso interattivo ludico didattico volto all'educazione alimentare e alla conoscenza del patrimonio gastronomico italiano, attraverso un viaggio virtuale nella penisola che con giochi, quiz e approfondimenti permetterà di accumulare punti e premi – offerti da Philips e Microsoft.
Proporre l'educazione alimentare attraverso le regole del gaming è un modo per coinvolgere e incentivare i ragazzi che nella scorsa edizione, monitorata dal MIUR hanno partecipato in più di 1000 da tutta Italia.
Il progetto online al sito www.cibolando.it  propone contenuti utili anche per i genitori e gli insegnanti, che possono iscrivere le proprie classi a un concorso nazionale, o proporre attività inerenti curriculari e extra curriculari. E' anche un progetto trasversale di educazione alimentare, che grazie alla piattaforma digitale si propone come link fra ragazzi, scuola e famiglia.
Novità di questa edizione sono  le avventure di Mr. Eat, giovane e creativo cuoco italoamericano, dedicate al suo viaggio nella penisola alla ricerca dei professionisti della tradizione gastronomica italiana.
I contenuti sono modulari e multidisciplinari, riguardano materie quali italiano, storia, geografia, lingue straniere, educazione fisica e artistica. 


Archivio blog

Post più popolari

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Sono docente di scienze matematiche presso il Comprensivo di Vignole Borbera (Al), mi interesso di TIC dal 2004 e dal 2008 di LIM e teleinsegnamento. Dal 2010 sono un tutor operativo per la formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria nell'ambito del Piano di diffusione LIM per la regione Piemonte.

Etichette

LIM (224) interattività (162) materiali didattici (159) matematica (144) Scuola secondaria (113) scuola (101) nuove tecnologie (99) attività on line (97) scienze (96) scuola primaria (88) video (88) docenti (72) istruzione (68) software (67) didattica (63) apprendimento (58) studenti (58) libri (52) formazione (51) ministero pubblica istruzione (49) eventi (42) web (38) giochi (37) storia (37) divulgazioni scientifiche (36) chimica (35) concorso (34) ambiente (32) portale (30) lezione multimediale (29) multimedialità (28) museo (28) scienze astronomiche (28) scuole (28) scienza (27) risorse (25) geometria (24) libro digitale (24) mostre (23) scienze naturali (23) ebook (22) scienze della Terra (22) tecnologie smart (22) 3D (20) progetti (20) giochi logici (19) iPad (19) contenuti digitali (18) convegno (18) scuola digitale (18) internet (17) you tube (17) animazione (16) convegno tecnologie (16) difficoltà di apprendimento (16) dsa (16) itunes App (16) storia dell'evoluzione (16) biologia (15) innovazione (15) giochi matematici (14) i grandi personaggi della scienza (14) immagini (14) nativi digitali (14) percorsi didattici (14) arte (13) geografia (13) navigazione in rete (13) ricerca scientifica (13) corsi online (12) digitale (12) istituzioni scolastiche (12) rete (12) sicurezza (12) celebrazioni (11) comunicazione (11) educazione (11) enciclopedia (11) iphone (11) manifestazioni scientifiche (11) google (10) laboratori (10) prove invalsi (10) scienze della vita (10) zanichelli (10) NASA (9) curiosità (9) editoria digitale (9) fiaba (9) infografica (9) mostra interattiva (9) musica (9) siti web (9) aggiornamento (8) applicazione (8) bambini (8) fumetto (8) gioco (8) manifestazioni (8) mappe concettuali (8) Dislessia (7) biodiversità (7) conferenza (7) e-learning (7) fisica (7) fotografia (7) google heart (7) google street view (7) motore di ricerca (7) ragazzi (7) rai (7) scienze sperimentali (7) scuola dell'infanzia (7) unità d'italia (7) viaggi virtuali (7) ansas (6) competizioni (6) creatività (6) festival della scienza (6) legambiente (6) network (6) LIM Promethean (5) biblioteche (5) diritti dei bambini (5) esame di stato (5) galileo (5) galleria fotografica (5) iniziative (5) libreria digitale (5) lingua italiana (5) riciclaggio (5) risorse digitali (5) social network (5) webinar (5) Invalsi (4) Luna. (4) Terra (4) acqua (4) cartografia (4) disastro ambientale (4) documentazione (4) energia sostenibile (4) eventi sismici (4) fiabe (4) genetica (4) google maps (4) insegnamento (4) laboratori virtuali (4) mostra (4) multimedia (4) natale (4) pianeta Terra (4) piattaforma (4) progetto (4) programmi gratis (4) risorse on line (4) scoperta (4) teatro (4) tecnologia (4) valutazione (4) virtuale (4) vulcani (4) DNA (3) Pearson Italia (3) Treccani (3) ambiente di condivisione (3) corpo umano (3) dante (3) dizionari (3) documenti (3) eclissi (3) editoria (3) educazione alimentare (3) energia (3) facebook (3) fantasia (3) favole (3) gare (3) giornata mondiale della Terra (3) giovani e l'Europa (3) grafica (3) italiano (3) leonardo da vinci (3) letteratura (3) lingue straniere (3) master (3) neuroscienze. (3) patrimonio culturale (3) podcasting (3) reperti fossili (3) robotica (3) scuola secondaria. (3) scuole europee (3) seminario (3) sistema solare (3) tablet (3) tempo (3) test (3) tutor (3) tutorial (3) uomo (3) De Agostini (2) Geogebra (2) Newton (2) Wwf (2) atenei (2) blog (2) carnevale della matematica (2) cartoon (2) ciclo dell'acqua (2) citta della scienza di Napoli (2) città della scienza (2) collaborazione (2) computer (2) dinosauri (2) disegno (2) dispositivi mobili (2) ecosistema (2) esplorazioni spaziali (2) evluzione (2) festeggiamenti (2) giornata della matematica (2) giornata mondiale dell'acqua (2) giovediscienza (2) informatica (2) latino (2) learning object (2) lezioni alla LIM (2) loescher (2) logica (2) maturità (2) mondadori (2) museo della scienza e tecnica (2) planetario virtuale (2) power point (2) questionari multimediali (2) riforma (2) rita levi montalcini (2) scritte animate (2) storia della religione (2) studio alternativo (2) supporti digitali (2) sussidi didattici (2) teleinsegnamento (2) trasformazioni fisiche (2) wikipedia (2) 8 marzo (1) AID (1) CERN (1) Everest (1) Genova (1) Mosè (1) PDF reader (1) Van Gogh (1) accademia della Crusca (1) animazioni (1) anno internazionale (1) applet (1) archivi vaticani (1) archivio digitale (1) audiolibri (1) audiovisivi (1) bando progetti (1) bullismo (1) buon anno (1) calendario (1) cambiamenti climatici (1) campagna di prevenzione (1) campionati (1) cattura (1) cellula (1) cervello (1) chat (1) classi2.0 (1) cmaps tools (1) convertire testi (1) coop (1) cristallografia (1) curiosity (1) dati sensibili (1) degas (1) didamatica (1) disabilità (1) dispersione scolastica (1) educazione stradale (1) eniscuola (1) equinozio di primavera (1) evoluzione (1) fenomeni scientifici (1) firmiamo la petizione (1) fiume Po (1) floppy (1) fondi (1) fukushima (1) futura (1) gemellaggi (1) google labs (1) google play (1) guida digitale (1) indicazioni nazionali (1) inetrattività (1) inglese (1) installazione (1) iscrizioni (1) keplero (1) lavoro (1) libro (1) lucio dalla (1) m'illumino di meno (1) margherita hack (1) microbiologia (1) misura (1) monastero dei benedettini (1) netbook (1) orientamento (1) parchi nazionali italiani (1) post (1) poster (1) premio innovascuola (1) presentazioni (1) prima guerra mondiale (1) privacy (1) registro digitale (1) richiesta contributi (1) salone del libro (1) salute (1) schemi (1) scienze matematiche (1) scuola aperta (1) scuola e campagna elettorale (1) scuola in ospedale (1) scuola scatti di anzianità (1) sicurezza stradale (1) sistema scolastico (1) storia della carta (1) storie (1) strumenti compensativi (1) superfici interattive (1) test ocse pisa (1) testo (1) twitter (1) vacanze (1) videoconferenza (1) videogiochi (1) visualizzatore (1) webquest (1) webtv (1) wireless (1)
Powered By Blogger